Ricette Storie e Culture
Cap go meh ( Festival delle Lanterne) in Indonesia
Posted on February 22, 2022 at 9:25 AM |
![]() |
Tra pochi giorni, i cinesi e i loro discendenti in tutto il mondo celebreranno il Capodanno Cinese che si terrà il 1° febbraio 2022; quest’anno secondo l'astrologia cinese è contrassegnato come l'anno della tigre dell'acqua.
Anche in Indonesia ci si prepara a celebrare questo evento. Il Capodanno cinese segna il passaggio tra i segni zodiacali: il 2022 è l’'anno della tigre d'acqua e inizia dal 1° febbraio 2022 e rimarrà fino al Capodanno Cinese del prossimo anno, che sarà il 21 gennaio 2023.
L'anno della tigre d'acqua implica coraggio, forza e fiducia in sé stessi.
Le celebrazioni durano fino a 16 giorni, ma solo i primi 7 giorni sono considerati giorni festivi in Cina, e culminano con il Festival delle Lanterne il 15 febbraio 2022.
Il giorno del Festival delle Lanterne viene chiamato Yuan Xiao in cinese ma in Indonesia lo chiamiamo cap go meh secondo la lingua hokkien che è la lingua parlata dai cinesi indonesiani. Questa ricorrenza cade il quindicesimo giorno dal nuovo anno lunare in Asia, come dice il nome stesso: “cap” significa dieci, “go” significa cinque, e "meh" significa "notte"). Le celebrazioni del Capodanno cinese sono anche conosciute come Chūnjié (Festa di Primavera), Nónglì Xīnnián (Capodanno) o Guònián o sin tjia.
In Indonesia, il Capodanno Cinese è chiamato “IMLEK”. La parola cinese "IM" significa mese e "Lek" significa calendario. Viene dal dialetto hokkien o dal cinese yin li che significa calendario lunare. Come per le celebrazioni religiose, tutti i membri della famiglia si riuniscono alla vigilia del Capodanno e condividono la felicità l'uno con l'altro scambiandosi regali contenuti in pacchetti rossi, cenando insieme insieme e molto altro.
Adesso scopriamo quali sono i cibi che solitamente vengono preparati per il Capodanno Cinese in Indonesia,
Mie panjang umur (longevità noodles)
Alcune persone preparano anche cibi che, secondo le credenze o solo la tradizione, dovrebbero portare fortuna come i noodles che non vengono tagliati per in modo che la loro lunghezza sia di augurio per una vita lunga; questi noodles sono conosciuti come noodles della longevità, oltre ad essere serviti durante il capodanno cinese, vengono serviti anche per qualcuno che festeggia il suo compleanno.
https://www.instagram.com/p/BqnAvI2FjCi
Jiaozi
Sono ravioli ripieni di carne macinata e spesso mescolata con verdure. Questo piatto ha una forma che ricorda il denaro e quindi con la speranza che mangiando questo cibo tutti i nostri desideri di prosperità possano essere realizzati, proprio come la prosperità è simboleggiata da questa pietanza.
https://www.instagram.com/p/Bn3KJM4CMno/
Yusheng
Il nome stesso yusheng significa "maggior abbondanza". Ecco perché lo yusheng viene mangiato molto durante il Capodanno Cinese. Yusheng è un'insalata che contiene verdure e frutta finemente affettate. C'è anche chi aggiunge salmone o tonno.
Questo cibo è ritenuto un simbolo di abbondanza, prosperità e forza. Quando lo mangiava, l'intera famiglia di solito sollevava lo yusheng in alto con le bacchette: più in alto si riusciva a sollevarlo più il sostentamento sarà abbondante.
Anatra intera o pollo
Nelle celebrazioni del Capodanno Cinese, l'anatra o il pollo vengono solitamente cucinati e serviti interi senza essere tagliati a pezzi. Questo piatto simboleggia lealtà e obbedienza.
Pesce
Anche il pesce viene servito intero senza essere tagliato. Filosoficamente, questo piatto significa abbondanza e unità familiare. Nella stessa Indonesia di solito viene servito il branzino, ma può anche essere sostituito con altri tipi di pesce. Questo pesce viene generalmente cotto al vapore e poi condito con una semplice salsa a parte, solitamente agrodolce o anche una semplice salsa di soia.
Maiale
La celebrazione del Capodanno Cinese è incompleta se non prevede carne di maiale che può essere servito arrosto o anche con salsa agrodolce. Si dice che consumando carne di maiale durante il Capodanno Cinese verrà data fortuna perché i maiali sono paragonati a una borsa che contiene il sostentamento.
Uova al tè
Le uova sode al tè sono uno dei cibi tipici che non possono mancare nel Capodanno Cinese. Questo uovo sodo nero ha un gusto unico. Ha un sapore dolce e salato, molto gustoso anche se è solo uno spuntino. Le uova sode con il tè sono un simbolo di fertilità. La preparazione di queste uova è molto semplice: solo uova di gallina sode con salsa di soia e tè. Il tè utilizzato per questa preparazione deve avere un alto contenuto di tannini marroni e per questo solitamente si utilizza il tè nero o il tè Pu Er.
https://www.instagram.com/p/CMCul4mBSIk
Frutti secchi e semi
Solitamente i frutti secchi sono confezionati in un contenitore a forma di sei oppure otto triangolari chiamato “vassoio dell'insieme (tray of togetherness)”, dove ogni componente ha un significato speciale. Il melone simboleggia la crescita e la salute, Il cocco essiccato simboleggia l'amicizia e l'unità. Il longan simboleggia molti bambini, I semi di loto simboleggiano la fertilità, il litchi simboleggia i forti legami familiari. Le arachidi simboleggiano la longevità. L'anguria rossa simboleggia la felicità e l'onestà.
Mandarino
Il mandarino è anche presente nel Capodanno Cinese. Avendo una forma piccola e un colore arancione, i mandarini non mancano mai durante le celebrazioni del Capodanno Cinese. Il nome di questo agrume in mandarino suona simile alla parola "oro". Si crede che il mandarino porti ricchezza a chi lo consuma e all’intera famiglia.
Kue keranjang (torta del cestino) - Il Nian gao
La sua consistenza appiccicosa e il gusto gommoso, a base di farina di riso glutinoso e zucchero di giava, rendono questa torta uno dei dolci preferiti di molte persone. Non solo, la torta del cestino è considerata anche un portafortuna perché diventa un simbolo di prosperità che aumenta ogni anno: di solito, le persone che festeggiano il Capodanno Cinese tagliano la torta del cestino e la mangiano subito. Dopo 15 giorni di festeggiamenti per il Capodanno Cinese, puoi friggere la torta del cestino per renderla più deliziosa.
https://www.instagram.com/p/CZU7e_DqrFt/
Kue lapis legit (torta a strati)
Anche se il prezzo è piuttosto elevato, questa torta è ancora popolare durante il Capodanno Cinese in Indonesia. La forma multistrato è un simbolo di speranza e fortuna che non si esaurirà nel nuovo anno.
https://www.instagram.com/p/CLJGq4lhlEo
Kueku
l Kueku in bahasa, Âng-ku-kóe in cinese, Red tortoise cake in inglese o torta di tartaruga rossa è una piccola torta tradizionale rotonda, od ovale, avvolta in una pelle appiccicosa e morbida con un dolce ripieno nel mezzo. Questa torta ha un forma di guscio di tartaruga e viene servita su una foglia di banano. Il kueku un simbolo di longevità, perché le tartarughe sono animale che hanno lunga vita.
https://www.instagram.com/p/CZNCXOhKcob/
Se è vero che ci sono i cibi che in Cina fanno parte integrante della celebrazione del capodanno, è anche vero che i cinesi fuori dalla madrepatria hanno aggiunto qualcosa di nuovo influenzati dai Paesi nei quali si sono trovati a vivere, influenzando a loro volta i popoli coni quali convivono. Ed è così che in Giava, Indonesia, abbiamo dei cibi nostri tipici per il cap go meh, che non si trova negli altri Paesi e neppure nelle altre isole dell’arcipelago indonesiano.
Ecco quali sono.
Lontong Cap Go Meh Semarang
Il lontong cap go meh semarang è una versione cino-indonesiana di un piatto tradizionale indonesiano, più precisamente della cucina giavanese.
Il lontong cap go meh è una torta di riso (lontong) servita con piatti ricchi di sapori che includono pollo cotto nel latte di cocco con curcuma e spezie (opor ayam), zuppa di chayotte (sayur labu siam), sambal goreng ati ampela (salsa di fegato e durelli di pollo piccante), pindang telur (uovo bollito con zucchero di giava), bubuk koya (polvere di koya, a base di semi di soia gialla, gamberi secchi, radici), sambal (salsa rossa piccante indonesiana), kerupuk udang (cracker di gamberi) e bawang goreng (cipolle fritte tritate). Questo tipo di riso ha il nome di yuanxiao e si presenta sotto forma di palline di riso solide che, secondo una certa tradizione cinese, simboleggiano la fortuna.
La forma allungata della torta di riso simboleggia la lunghezza della vita, le uova simboleggiano la fortuna e il latte di cocco aromatizzato con curcuma simboleggia l'oro proprio per il colore particolare che riceve dalla curcuma, quindi la ricchezza. Senza dubbio il lontong viene scelto per essere la specialità culinaria di cap go meh in modo che il nuovo anno si riempia di fortuna.
https://www.instagram.com/p/B8T4iC1IG5t/
Lumpia
L'involtino primavera è un simbolo di ricchezza perché la sua forma è simile a quella dei lingotti d'oro. Durante le celebrazioni del capodanno cinese, gli involtini primavera vengono solitamente ripieni di carne di maiale affettata, gamberetti, funghi neri, germogli di soia ed erba cipollina. Il modo per gustarlo è immergere gli involtini primavera in una salsa a base di salsa di ostriche, vino di riso, salsa di soia e olio di sesamo oppure con la salsa d’arachidi.
https://www.instagram.com/p/Bv_PZH_FIzF/
ONDE-ONDE
L’onde-onde è originario della Cina, dove è chiamato “jian dui”, che letteralmente significa mucchio fritto. La pasta è ricoperta di semi di sesamo all'esterno ed è croccante e gommosa. All'interno della pasta è presente una grande cavità, causata dall'espansione dell'impasto. L'incavo della pasta è riempito con un ripieno di solito costituito da pasta di loto, o in alternativa pasta di fagioli neri dolce o - meno comunemente -pasta di fagioli rossi. In Indonesia utilizziamo la pasta di fagioli verdi (mung).
https://www.instagram.com/p/B7-_jNCIpwW/
Pane di Sorgo senza glutine
Posted on February 3, 2021 at 8:45 AM |
![]() |
PANE DI SORGO SENZA GLUTINE
Oggi vi propongo il mio pane senza glutine. Se cercate il pane senza glutine, magari conoscete già molte delle farine particolari farine che consentono di sfornare un ottimo pane privo però di glutine. Esistono molte farine che consentono di raggiungere il risultato voluto, però oggi io vi parlo delle farine senza glutine che utilizziamo nel mio Paese, l’Indonesia, e in Asia in genere. Sono farine che solitamente solito per fare preparare i dolci e sono la farina di tapioca, farina di riso, farina di riso glutinoso, farina di yam, farina di sorgo, la crusca di avena e la buccia di psillio bio.
Farina di yam
è un tipo di farina derivata dalla macinazione di patate dolci essiccate e ridotte in polvere. Lo yam è un tubero sostanzioso che non ha il sapore dolce tipico di una patata dolce, ma può invece avere sapori che vanno da insipido a terroso, leggermente affumicato nel gusto o di nocciola; è un'ottima fonte di fibre, potassio, manganese, rame e antiossidanti. alla farina di yam sono attribuiti vari benefici per la salute quali il miglioramento della salute del cervello, la riduzione di infiammazione e può anche aiutare nel il controllo della glicemia.
Lo psillio
è un tipo di fibra ottenuta dalle bucce dei semi della pianta plantago ovata. È più comunemente noto come lassativo, tuttavia, la ricerca mostra che l'assunzione di psillio è benefica per molte parti del corpo, inclusi il cuore e il pancreas. Oltre che per le proprietà lassative, è stato utilizzato insieme a una dieta adeguata per trattare il colesterolo alto. lo psillio può essere utilizzato come legante per prodotti da forno senza glutine come muffin, pane e pizza ed è adatto per addensare i cibi o come ingrediente nel muesli e nello yogurt.
Farina di riso glutinoso
Il riso glutinoso (Oryza sativa var. Glutinosa; chiamato anche riso appiccicoso, riso dolce o riso ceroso) è un tipo di riso coltivato principalmente nel sud-est e nell'Asia orientale, nell'India nord-orientale e nel Bhutan che ha grani opachi, contenuto di amilosio molto basso ed è particolarmente appiccicoso una volta cotto. È ampiamente consumato in tutta l'Asia.
Si chiama glutinoso nel senso di essere simile a colla o appiccicoso e non nel senso di contenere glutine (cosa che non fa). Anche se spesso chiamato riso appiccicoso, differisce dai ceppi non glutinosi di riso japonica che diventano anche appiccicosi in una certa misura quando vengono cotti. Esistono numerose cultivar di riso glutinoso, che includono varietà japonica, indica e japonica tropicale.
Farina di tapioca
La farina di tapioca è un amido estratto dalle radici della pianta della manioca. La pianta fu portata dai portoghesi in gran parte delle Indie occidentali, in Africa e in Asia. La farina di tapioca è un meraviglioso addensante anche migliore dell'amido di arrowroot e della fecola di patate. Fornisce una crosta croccante e una consistenza gommosa nei prodotti da forno senza glutine. Serve anche come agente addensante efficace per altre ricette come il budino fatto in casa, la pasta per biscotti e anche per salse e sughi.
Farina di sorgo
Farina di sorgo è venuta da macinata della pianta di sorgo. Il sorgo è un genere di piante da fiore della famiglia delle graminacee Poaceae, che comprende circa 25 specie. Una specie, Sorghum bicolor, era originariamente addomesticata in Africa e da allora si è diffusa in tutto il mondo. Il sorgo è un cereale ricco di sostanze nutritive che puoi utilizzare in molti modi. È ricco di vitamine e minerali come vitamine del gruppo B, magnesio, potassio, fosforo, ferro e zinco. È anche un'ottima fonte di fibre, antiossidanti e proteine.
La crusca d'avena
è il residuo della macinazione dell’avena. l'involucro esterno della semola d'avena, che è a basso contenuto di grassi saturi, ricca di sali e minerali e una buona fonte di fibre alimentari, comprese le fibre solubili. Infatti, una porzione di crusca d'avena contiene 7 grammi di fibre.
LIEVITO
Lievito di birra
Il lievito fresco, secco o liofilizzato viene anche chiamato “lievito di birra”. Con il termine “lievito di birra”, ovvero lievito industriale compresso, si intende quello impiegato nella panificazione, venduto in panetti e costituito da colture selezionate di lieviti appartenenti alla specie Saccaromyces cerevisiae.Il termine “birra” non deve trarre in inganno il consumatore celiaco, perché oggi il lievito non è più ottenuto utilizzando sottoprodotti della lavorazione della birra (come substrati colturali), ma è costituito unicamente dalla sopra indicata specie di lieviti.Dunque, non sussiste pericolo di presenza di glutine nel “lievito di birra” (fresco, secco o liofilizzato).
Lievieto istantaneo senza glutine
Ci sono tanti marchi di lievito istantaneo senza glutine, utilizzo questa marca
ECCO LA RICETTA DI PANE SENZA GLUTINE :
PANE DI SORGO SENZA GLUTINE
INGREDIENTI
117 gr di sorgo
13 gr di crusca di avena
130 gr farina di Yam oppure grano saraceno
50 gr farina di riso
80 gr farina di tapioca
20 gr farina di riso glutinoso (se non lo avete potete costituire la tapioca e il riso glutinoso con farina di mais oppure fecola di patate)
Totale delle farine: 410 gr
425 ml di acqua a temperatura ambiente + 20 gr di psillio in polvere mescolateli bene e lasciate riposare per 5 minuti (la quantita dell'acqua dipende anche dell'umidità
8 gr di lievito di birra oppure 1 busta di lievito istantaneo senza glutine
2 gr di zucchero
8 gr di sale
1 cucchiaio l'olio d'oliva
PROCEDIMENTO
1. Versate tutti gli ingredienti nel contenitore di un robot da cucina, aggiungete l'acqua con il psillio preparata in precedenza, Dovrete ottenere un liquido cremoso.
2. Utilizzate la frusta per impastare il pane e avviate alla velocità numero 2 (bassa velocità) per circa 5 minuti, controllate se l'acqua è sufficiente, se l'impasto è ancora duro, potete aggiungere un po’ di acqua,
3. Alzate la velocità del robot di cucina al numero 3 per 2-3 minuti, controllate che l'impasto si amalgami bene: non si deve aspettare che sia perfettamente liscio come un impasto normale, a causa dell’assenza del glutine
4. Ottenuto il corretto impasto, lasciate per circa 30 minuti a riposare (quando utilizzato il lievito istantaneo, da questo numero saltate al numero 8.A)
5. Trasferite l’impasto su un piano di lavoro, spolverate con farina di sorgo, date la forma di una grande pallina poi mettetelo in una ciotola per la lievitazione
6. Durante l'inverno, io uso il forno per far crescere l'impasto, accendendo il forno con la luce e calore a 30° C, una volta raggiunta la temperatura desiderata, riportate il termostato a zero lasciando la luce è accesa, mettete l'impasto nel forno coperto con una pellicola; aspettate che il volume raddoppi (richiede circa 2-3 ore)
7. Una volta completata la lievitazione, tirate fuori l’impasto e dategli la forma che desiderate, io ho data la forma dello stampo di banetton, e lasciate riposare ancora fino quanto avrà raddoppiato nuovamente il volume
8.A Quando utillizzate il lievito istantaneo, dopo 30 minuti a riposare, tirate fuori l’impasto e dategli la forma che desiderate (come la foto), accendete il forno e scaldatelo a 230°c, mettetelo in forno per 45-50 minuti.
8.B Quando utillizatte il lievito di birra.
Dopo qualche ora, se la misura dell'impasto è raddoppiata, togliete l’impasto dal forno, tirate fuori l’impasto e dategli la forma che desiderate (come la foto), copritelo con tessuto o straccio in modo che mantenga il calore; accendete il forno e scaldatelo a 230°c, mettetelo in forno per 45-50 minuti.
9. Quando il pane avrà fatto una bella crosta di un colore un po’ marrone allora il pane è pronto, toglietelo dal forno e lasciate raffreddare
10. Il pane è buono cosi com’è, oppure tagliate a fette e mangiatelo condito con olio di oliva, potete accompagnarlo con formaggio spalmabile, fette di avocado e salmone affumicato, oppure potete anche usarlo per preparare dei toast.
Nota:
1. se usate il dutch oven, scaldate il forno con all’interno il dutch oven a 230°c per 30 minuti, una volta pronto mettete l'impasto, senza lo stampo, con il coperchio del dutch oven e aspettate per 20 minuti poi aprite il coperchio, e lasciate cuocere per altri 20-25 minuti per completare la cottura.
2. Potete trovare le farina in negozi asiatici oppure etnici
ECCO IL PANE DI SORGO SENZA GLUTINE è PRONTO!
TUMIS TAHU DAN TAUGE INDONESIA (TOFU SALTATO IN PADELLA CON GERMOGLI DI SOIA INDONESIANO)
Posted on November 24, 2020 at 12:40 AM |
![]() |
TUMIS TAHU DAN TAUGE INDONESIA
(TOFU SALTATO IN PADELLA CON GERMOGLI DI SOIA INDONESIANO)
Probabilmente vi è capitato di vedere al supermercato i germogli di soia e il tofu, però forse non sapete come cucinarli. In questo posso venirvi in aiuto io, proponendovi un piatto semplice Indonesiano, che in solo 15 minuti è già pronto! Seguitemi e iscrivetevi sul mio canale YouTube per gli aggiornamenti delle ricette Indonesiane e Asiatiche.Oltre al fatto di gustare un piatto particolare, ci sono i benefici dei germogli di soia per la salute:
1.Digestione regolare
2. Aumento del metabolismo
3. Promuove la circolazione sanguigna e riduce l'anemia
4. Perdita di peso
5. Mantiene la salute del cuore e prevenie gli ictus.
6. Rinforza il sistema immunitario
7. Nutre e fa crescere i capelli
8. Previene il cancro
IL TAHU
Il nome "tahu" in bahasa oppure Tofu deriva da Hokkian (tauhu) (Hanzi: 豆腐, hanyu pinyin: doufu), che letteralmente significa "soia fermentata". Il tofu è conosciuto in Cina dalla dinastia Han circa 2200 anni fa. Fu inventato da Liu An (Hanzi: 劉 安 che era un nobile, nipote dell'imperatore Han Gaozu, Liu Bang che fondò la dinastia Han.
Il Tahu ha subito delle variazioni in seguito all'introduzione in Indonesia, quindi ci sono numerose varianti di tahu e snack fatti dal tahu. A seconda del colore esterno può essere bianco o giallo. A causa della sua popolarità, il tahu è una componente essenziale della cucina indonesiana e si trova in vari luoghi di ristorazione di livello sociale in Indonesia, insieme al tempeh.
In Kediri, area est di Giava, il tahu giallo diventa un alimento tipico. Questo tahu è noto come tahu takua. Un altro posto che è anche associato al tahu è Sumedang, area ovest di Giava, (Tahu Sumedang). Con il progredire dello sviluppo culinario, si apprende il piacere e il gusto di sperimentare nuovi sapori. Adesso ci sono tanti tipi di tahu in indonesia e anche molti modi di cucinarlo
Potete guardare la mia ricetta su come fare il tahu o tofu fatto in casa sul canale di YouTube :
https://www.youtube.com/watch?v=nmjmUua_glM
TUMIS TAHU DAN TAUGE INDONESIA
(TOFU SALTATO IN PADELLA CON GERMOGLI DI SOIA INDONESIANO)
INGREDIENTI
Tofu ( 250 gr)
Germogli di soia : 125 gr
1 cipollotto
1 spicchio d'aglio
1 scalogno
1 pomodoro
2 foglie d'alloro
2 cm di galanga (radice indonesiana, potete sostituire con lo zenzero tagliato a fette)
Qb: Sale, zucchero, pepe
peperoncino a piacere
Qb: Brodo di funghi (potete cambiare con altro brodo) in polvere
150ml di acqua
Olio : 2 cucchiai
PER GUARNIRE : le cipolle fritte tritate
PROCEDIMENTO
1. Tagliate il tofu a fette e saltatelo in padella per alcuni minuti fino a farlo dorare e mettetelo a parte
2. Tagliate a fette il cipolotto, il pomodoro,i peperoncini, lo scalogno, l'aglio, se usate lo zenzero tagliatelo a fette
3. Mettete una padella sul fuoco, aggiungete l'olio, aspettate che si scaldi
4. Aggiungete lo scalogno, l'aglio poi gli altri ingredienti paso a paso, rosolate per circa 3 minuti,
5. poi aggiungete il sale, lo zucchero: Qb, il brodo, acqua e il tofu che avete cucinato prima, rosolate ancora per 2 minuti
6. Aggiungete i germogli di soia, rosolate solo per 1 minuto, per mantenere i germogli belli croccanti e anche non troppo cotti, perche il tempo di cottura dei germogli di soia è molto rapido, aggiungete il pepe e alla fine, poi il cipolotto, mescolate bene per qualche secondo
7. Preparate la ciotola, versate il tofu che avete già preparato , guarnite con le cipolle fritte tritate
8. Per ogni porzione, mettete del riso bianco caldo , versate in una ciotola , e aggiungete il tofu che avete già cucinato prima
Sayur oyong (Zuppa di gambas Indonesiana)
Posted on November 24, 2020 at 12:25 AM |
![]() |
Sayur oyong
(Zuppa di gambas Indonesiana)
L'oyong, anche chiamata gambas in Indonesia, è coltivata commercialmente per i suoi frutti acerbi come verdura, che ricordano leggermente un cetriolo o una zucchina con creste.
Spazia dall'Asia centrale e orientale all'Asia sud-orientale. I nomi comuni inglesi includono luffa ad angolo, okra cinese.
Questa ricetta è semplice e, non trovando questo ingrediente così particolare, potete restituire l'oyong con gli zucchini, e questa è un’idea per finire gli zucchini che avete raccolto in giardino in questa stagione estiva che va finendo.
INGREDIENTI
1 gambas oppure 1 zucchino di medie dimensioni
50 gr vermicelli di soia, se non li trovate al supermercato, potete restituirli con vermicelli di riso
1 carota media
6 pz pomodorini
1 spicchio di aglio
1/4 cipolla dorata
2 cm di galanga (radice indonesiana)
1 foglia di alloro (In Indonesia utilizziamo bay leaf indonesiano)
750 ml -1 lt di acqua
2 cucchiaini di sale (4gr)
1 cucchiaino di zucchero (2gr)
Qb pepe bianco
Brodo in polvere a piacere
2 cucchiai di olio d'oliva
PROCEDIMENTO
1.Lavate le verdure, tagliatele a pezzi e mettetele da parte (per l'oyong dovete togliere la buccia solo parte verde, come pulire lo zucchino)
2.Tagliate a pezzi cipolla e aglio e metteteli da parte
3.Bollite l'acqua, quando raggiunge il bollore spengete il fuoco, versate i vermicelli, aspettate circa un minuto fino a quando sono ammorbiditi e toglieteli dall’acqua, immergete i vermicelli in acqua fredda per fermarne la cottura, toglieteli dall'acqua, metteteli da parte
4.Mettete una padella sul fuoco, versate l'olio e attendete che sia ben caldo
5.Versate aglio, cipolla, alloro, galanga,fate soffriggere fino a quando cominciano a rilasciare il profumo
6.Versate l'acqua, sale, zucchero e aspettate che raggiunga il bollore e poi aggiungete la carota
7.Dopo appena qualche minuto,aggiungete l'oyong, pomodorini e aspettate torni a bollire
8.Poi versate i vermicelli di soia e pepe, assaggiate e aggiungete il brodo a piacere
9.Aspettate fino torna a bollire e la zuppa è pronta, guarnite con cipolle fritte , prezzemolo e servite con del riso bianco caldo
Nota : per il gambas, galanga e vermicelli di soia potete trovare nei negozzi di alimenti asiatici
TUMIS PARE UDANG INDONESIA (Il Cetriolo amaro saltato in padella con gamberetti La ricetta indonesiana)
Posted on November 23, 2020 at 1:00 PM |
![]() |
TUMIS PARE UDANG INDONESIA
(Il Cetriolo amaro saltato in padella con gamberetti la ricetta indonesiana)
Sapete il " PARE o PERIA" In Indonesia ovvero il cetriolo amaro / il melone amaro / cetriolo cinese (Momordica Charantia)?,
è un tipo di pianta appartenente alla famiglia dei cetrioli (Cucurbitaceae) che viene solitamente coltivata per essere utilizzata come verdura o come ingrediente medicinale.
Il cetriolo amaro è un vitigno proveniente dalla regione tropicale dell'Asia, in particolare dalla parte occidentale dell'India, ovvero Assam e Birmania.
Il cetriolo amaro di solito cresce in regioni tropicali come l'Indonesia. Pertanto, il cetriolo amaro ha diversi nomi in ogni regione. Nella Giava occidentale il cetriolo amaro si chiama Paria, mentre a Sumatra si chiama Pepare e in Europa si chiama Bitter Mellon.
I BENEFICI DEL CETRIOLO AMARO :
1. Allevia l'asma
2. Trattare il diabete
3. Proteggi la gravidanza
4. Come antiossidante
5. Ridurre la costipazione
6. Prevenzione dei radicali liberi
7. Cura dell'acne
8. Mantenimento del sistema immunitario
9. Buono per la salute del cuore
10. Previene il cancro
11. Purifica il sangue, rimuovi le tossine dal sangue (succo di cetriolo amaro)
12. Energizzante
13. Elimina la forfora (succo di cetriolo amaro + semi di cumino)
14. Cura le infezioni della pelle (succo di cetriolo amaro)
15. Anti invecchiamento
16. Riduce la caduta dei capelli, previene i capelli grigi, i capelli diventano morbidi (succo di cetriolo amaro + yogurt)
17. Rimuove i capelli grassi (succo di cetriolo amaro + aceto di mele)
18. Alleggerisce la pelle e rimuove le imperfezioni del viso.
19. Preserva la salute degli occhi
20. I genitori spesso dicono, tra cui mia madre, chi ha sangue dolce è spesso punto dalle zanzare, però se si mangia spesso il cetriolo amaro, le zanzare non attaccherano di nuovo, perché il sangue avra un sapore amaro per loro.
IL TRUCCO PER ELIMINARE IL SAPORE AMARO DEL CETRIOLO AMARO:
1. Lavate bene i cetrioli amari (per questa ricetta ho utilizzato due cetrioli amari)
2. Tagliate a meta per lunga i cetrioli amari, pulite la parte bianca dei cetrioli amari con un coltello piccolo e un cucchiaio , perchè è questa parte bianca a dare il sapore amaro.
3. Tagliateli a pezzi e metteteli in una ciotola ampia
4. Aggiungete 1 cucchiaio e 1/2 di sale fino, mescolateli bene
5. Spremete i cetrioli amari e il sale a mano fino a quando i cetrioli amari diventano molli e rilasciano i liquidi.
6. Lasciateli riposare per 15 minuti
7. Dopo 15 minuti, lavate sotto l'acqua corrente, spremete i cetrioli amari e metteteli in un colino. Ripetete per 3 volte il procedimento.
8. Ecco i vostri cetrioli amari sono pronti da cucinare
Potete guardare il video sul mio Youtube :
https://www.youtube.com/watch?v=6MLFBTK2uqw
LA RICETTA "TUMIS PARE UDANG INDONESIA
(Il Cetriolo amaro saltato in padella con gamberetti La ricetta indonesiana)"
INGREDIENTI:
200 gr di cetriolo amaro tagliato a pezzi
50 gr di gamberetti
1 scalogno
2 spicchi d'aglio
1 peperoncino rosso grande
2cm di galanga (puo essere sostituito con lo zenzero)
1 foglia d'alloro
2 cm di curcuma fresca oppure 1 cucchiaino in polvere
Qb : sale, zucchero , pepe bianco
100 ml acqua
3 cucchiai di olio per cucinare :
qb: brodo di funghi /manzo/pollo
PROCEDIMENTO:
1. Tagliate a pezzi il peperoncino, aggiungete curcuma, scalogno, aglio,sale, zucchero e macinate grossolanamente.
ho utilizzato il mortaio, se non avete, potete usare anche il mixer
2. accendete il fuoco, aggiungete 3 cucchiai d'olio, suggerisco olio per friggere, aspettate che sia caldo
3. Versate la salsa che avete già fatto prima, rosolate bene fino quando sentite il profumo
4. Aggiungete la foglia d'alloro, galanga (se non avete, potete utilizzare lo zenzero tagliato a pezzi prima di cucinare)
5. Aggiungete gamberetti, cucinate fino a metà cottura
6. Aggiungete i cetrioli amari, rosolate bene per qualche minuto, aggiungete il pepe, e rosolate bene
7. Aggiungete il brodo di funghi a piacere e l'acqua, mescolate bene
8. Versate il cetriolo amaro in una ciotola, ecco il vostro cetriolo amaro è pronto, servito con il riso caldo bianco!
Potete guardare il video della ricetta sul mio Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=ywsQKinsK1M&t=10s
Pollo Kungpao
Posted on November 23, 2020 at 11:55 AM |
![]() |
POLLO KUNGPAO
(Cina)
Il Kung Pao
scritto anche Gong Bao o Kung Po, è una salsa piccante che viene saltata in padella con pollo, arachidi, verdure (tradizionalmente solo il porro) e peperoncino, per dare vita al noto “pollo kung pao”. Si tratta di un piatto classico della cucina della provincia del Sichuan, dove è nato, nel sud-ovest della Cina; che è nota anche per l’uso del pepe del Sichuan. Sebbene il piatto si trovi in tutta la Cina, ci sono varianti regionali che sono tipicamente meno speziate della ricetta del Sichuan. Il pollo Kung Pao, nella sua versione originale, è anche un alimento base della cucina cinese occidentalizzata. Ora il kung pao è diventato un piatto asiatico diffuso anche in Indonesia. Nella versione della mia ricetta, ho sostituito le arachidi con gli anacardi
INGREDIENTI
MARINATA PER POLLO:
400-500 gr filetto di pollo tagliato a fette
1 cucchiaio di vino cinese (se non ne avete potete sostituire con lo sherry)
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaino di bicarbonato di soda
1 cucchiaino di amido di mais.
PER LA SALSA KUNGPAO:
100ml di brodo di pollo /acqua
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaino di aceto nero cinese (potete sostituire con aceto di balsamico di Modena)
1 cucchiaio di vino cinese /sherry,
1 cucchiaio di salsa di soia dolce,
1 cucchiaino di salsa "hoi sin" oppure salsa d'ostriche
Qb : Zucchero
1 cucchiaino di amido di mais
PER SALTARE IN PADELLA:
2 spicchi d'aglio
1 scalogno
2 cm di zenzero fresco
Qb paprika rossa e verde, peperoncini secchi
1/2 cucchiaio di pepe di Sichuan
Qb: anarcadi tostati
1 cucchiaio di olio di sesamo
erba cipolina
Qb: olio di oliva
PROCEDIMENTO:
1. Preparate per la marinata, mescolate tutti gli ingredienti,e lasciate riposare per 30 minuti
2. Preparate l'olio in padella, mettete il pollo, mescolate bene, cuocete per circa 3 minuti fino a doratura del bordo e dopo togliete il pollo dal fuoco e mettetelo da parte
3. Tagliate a fette lo scalogno, l'aglio, lo zenzero, le paprika rossa e verde e i peperoncini secchi
4. Mettete in padella l'olio d'oliva e saltate in padella gli ingredienti che avete preparato prima, mescolate bene e aggiungete
il pepe di Sechuan
5. Dopo di che, aggiungete la salsa di Kungpao e il pollo, mescolate bene
6. Aggiungete l'olio di semi di sesamo, gli anacardi, e l'erba cipollina
7. Mescolate bene il composto e trasferita in una ciotola, Il vostro pollo kungpao è pronto!
Potete guardare la ricetta sul mio youtube :
https://www.youtube.com/watch?v=WGYG_7PD_Tc&t=6s
Seguitemi e iscrivetevi li anche sui miei social per l'aggiornamento delle ricette, gli eventi, i corsi di cucina e social eating
Nota: Gli ingredienti potete trovare nei negozi di alimeti asiatici
TONG SENG AYAM (Zuppa di pollo al curry Indonesiano)
Posted on November 23, 2020 at 11:20 AM |
![]() |
Tongseng Ayam
(Zuppa di pollo al curry indonesiano senza latte di cocco)
Il termine tongseng deriva dalla parola giavanese "osengan" che si riferisce a "saltare in padella" per descrivere il suo metodo di cottura.Si riferisce anche ai suoni della frizione "seng" del cucchiaio per frittura in metallo contro il wok in metallo.Il tongseng è originario di Klego, Boyolali, Java Centrale.
Il tongseng è una specie di curry indonesiano con erbe più "taglienti".Il tongseng è preparato usando carne che è ancora attaccata all'osso, specialmente le costole e la spina dorsale.
Nel tongseng generalmente si usa la carne di montone, sebbene ci siano anche manzo e bufalo.Inoltre, le verdure sono mescolate per ottenere una salsa densa come cavoli, aglio, pomodori e salsa di soia dolce indonesiana, nota come kecap.La marinata è "oseng-oseng" che consiste in una miscela di sale, aglio, salsa di soia dolce e pepe. Di solito il tongseng viene venduto insieme al satay di capra. La mia ricetta di tongseng si discosta dalla tradizione, poiché ho sostituito la carne con il pollo ed è senza latte di cocco.
Ecco la ricetta:
INGREDIENTI
pollo intero (tagliato)
Qb: Olio di oliva
2 cm galanga (radice indonesiana)
1 lemongrass
3 pz di scalogno
2 spicchi d'aglio
2 cm zenzero
2 cm curcuma grigliata oppure 1 cucchiaino curcuma in polvere
2 foglie d'alloro
peperoncini a piacere
2 foglie di lime (potete sostituire con scorza di lime)
2 cucchiai salsa di soia dolce (1 cucchiaino di zucchero di canna, se non avete la salsa dolce indonesiana)
Qb: sale, zucchero, pepe bianco
Qb, pomodori e cavolo bianco tagliate a fette
PER GUARNIRE: Erba cipollina tagliate a pezzi e peperoncini
PROCEDIMENTO
1. Marinate il pollo con limone o lime e sale, lasciate per circa 30 minuti
2. Preparate il mortaio, schiacciate la galanga e lemongrass (se non avete la galanga potete anche fare senza). Preparate cipolla, aglio, zenzero, curcuma grigliata, peperoncini, sale, zucchero, pepe bianco e poi pestate il tutto nel mortaio, oppure con un mixer, fino a ottenere un imposto omogeneo
3. Saltate in padella gli ingredienti con l'olio, poi mescolate fino a quando cambia colore e profumo,mettete lil lemongrass, le foglie di lime,
le foglie d'alloro, aggiungete il pollo in padella e mescolate bene
4. Versate la salsa di soia dolce indonesiana, se non avete la salsa di soia dolce indonesiana, avendo l'accortezza di aggiungere lo zucchero di canna, infine aggiungete i peperoncini
5. Aggiungete un po d'acqua fino a coprire il pollo, chiudete aspettate fino a quando l'acqua si sarà ridotta della metà.
6. Aprite il coperchio, mettete il pomodoro a fette e il cavolo bianco già tagliato a pezzi, mescolate bene,
7. Chiudete con il coperchio, aspettate fino a quando la quantità dell'acqua sarà meno di metà della padella,
8. il vostro tongseng di pollo è già pronto, trasferite in una grande ciotola Guarnite con erbe cipolle e peperoncini a pezzi
Potete vedere la ricetta sul mio canale di YouTube iscrivetevi e seguitemi li!
https://www.youtube.com/watch?v=7bhsE__LdMs&t=5s
Nota : per la galanga, lemongrass, foglie di lime potete trovare ai negozi asiatici oppure etnici della vostra zona.
Dopo aver seguito la ricetta, mi farebbe piacere se pubblicaste con l'hashtag e taggaste @pawonlena: voglio vedere il risultato del vostro lavoro!:).
NASI GORENG KUNYIT (Il riso fritto indonesiano con pesciolini salati alla curcuma)
Posted on November 20, 2020 at 10:15 AM |
![]() |
Nasi goreng kunyit teri Indonesia
(Il riso fritto indonesiano con pesciolini salati alla curcuma)
Il riso è una parte importante della cucina tradizionale indonesiana. Il riso fritto si diffuse poi nel sud-est asiatico, portato da migranti cinesi che vi si insediarono e creò del riso fritto speciale locale basato sulle differenze nelle spezie e nei metodi di frittura.
Il nasi goreng, cioè il riso fritto indonesiano, è un piatto a base di riso per il quale si utlizza un riso preparato qualche giorno prima. Quindi, il riso freddo viene poi fritto per essere servito di nuovo a tavola. Il riso fritto indonesiano è famoso in tutto il mondo. Nel 2017 il riso fritto indonesiano si è classificato al 2 ° posto, dove il numero 1 della classifica era il rendang (manzo speziato indonesiano), ancora un piatto tipico indonesiano, la versione CNN nella lista dei cibi più prelibati del mondo
Abbiamo tanti tipi di nasi goreng, e uno è il nasi goreng kunyit, del quale condivido la ricetta oggi con voi. Il nasi goreng kunyit è uno delle versioni di nasi goreng più popolari in Indonesia, di solito aggiungiamo i pesciolini salati, oppure pollo tagliuzzato, verdure. .
Ecco la ricetta
■INGREDIENTI PER 2 PERSONE
300gr di riso cotto freddo (chicco lungo), cucinato il giorno prima
piselli qb
20 gr pesciolini fritti (potete sostituire con straccetti di pollo o gamberetti)
Qb: sale, zucchero e pepe bianco, brodo in polvere
4 cucchiai olio per soffriggere :
2 uove
■Da macinare con pestello /mixer:
1 cm di curcuma già pulità oppure 1 cucchiaino di curcuma in polvere
1 spicchio d'aglio, tagliatelo grossolanamente
2 scalogni, tagliateli grossolanamente
2 peperoncini rossi tagliate a pezzi
■Per guarnire: cipolle fritte tritate e cetriolo sott'acetto
●PROCEDIMENTO
1. Versate l'olio, aspetatelo fino bel caldo
2. Soffriggete le spezie macinate, fino a profumato,
3 Aggiungete i piselli e le acciughe, rosolate fino a cottura.
4. Aggiungete il riso e mescolate bene con il condimento.
5. Fate il bucco nel centro della padella, aggiugete le uove, sbatetele poi mescolate con riso e tutti ingredienti
6. Aggiungete sale, pepe, zucchero, brodo in polvere, mescolatelo bene
7. Corregete il gusto e il nasi goreng kunyit è pronto !
8.. Mettetelo in un piatto, guarnite con cipolle fritte e cetriolo sott'acetto, potete aggiungere un uovo all'occhio di bue a piacere
Tumis brokoli sosis ayam (Broccoli saltati in padella con wurstel di pollo)
Posted on November 20, 2020 at 10:10 AM |
![]() |
Tumis brokoli sosis ayam
(Broccoli saltati in padella con wurstel di pollo)
Oggi condivido la mia ricetta di un mio piatto asiatico. La preparazione è semplice, non richiede più di 10 minuti per essere pronto!
Questo piatto si chiama tumis brokoli sosis ayam, cioè broccoli saltati in padella con wurstel di pollo. La prima volta che uso la salsa di Kikkoman stir-fry, questa salsa è speciale per la cottura dei cibi saltati in padella. Vi dico è eccezionale! Il gusto ė così delicato, se non l'avete mai provata, sicuramente vi piacerà.
■INGREDIENTI
250 gr broccoli tagliati a pezzi
2 spicchi di aglio
1/4 cipolla dorata
2 cm di zenzero
4 pz di wurstel di pollo
2 cucchiai salsa di kikkomam stir-fry
2 cucchiaini salsa di soia kikkoman
1 cucchiaino Amido di mais
80ml Acqua per amido di mais
150ml: Acqua
Qb: Pepe bianco, sale,
3 cucchiai di olio per saltare in padella
Per guarnire:
Qb: Peperoncini rossi e semi di sesamo tostati .
■PROCEDIMENTO
●Tagliate a pezzi cipolla, aglio e zenzero, metteteli da parte
●Tagliate i wurstel mettete anche questi da parte
Tagliate peperoncini e metteteli da parte
●Accendete il fuoco, scaldate la pentola con 3 cucchiai di olio
●Quando è ben caldo, versate aglio, cipolla, zenzero, mescolateli bene fino quando cominciano a rilasciare a buon profumo ●Aggiungete i wurstel e cuoceteli fino quando si approno come i fiori. Mescolateli bene per circa 2 minuti
● Aggiungete i broccoli, e continuate a mescolare
●Aggiungete l'acqua 150ml, pepe bianco, sale qb e mescolate ancor
●Aggiungete salsa di kikkoman stir fry e salsa di soia, mescolate bene
● In una ciotolina mettete 1 cucchiaino di mais con 80 ml d'acqua, mescolate bene e aggiungete, mescolate ancora fino quando il liquido si addensa
● Assagiate e corregete il gusto a piacere, spegnete il fuoco
● Versate in una ciotola, e guarnite con i semi di sesamo tostati e pezzetti di peperoncini rossi. Servito con riso bianco caldo .
ecco il link della ricetta su Youtube :
https://www.youtube.com/watch?v=6or7if3gm7c
Se rifate la mia ricetta fate l'hastag @pawonlena
seguitemi e iscrivetevi su miei canali di youtube, instagram, pagina di pawon lena e twitter
Grazie!
Mie goreng teriyaki madu (Noodles indonesiani con salsa teriyaki con miele)
Posted on November 20, 2020 at 9:55 AM |
![]() |
Mie goreng indonesia dengan saus teriyaki madu
(Noodles indonesiani con salsa teriyaki con miele)
(INDO-GIAPPO)
Oggi vi presento i noodles alla pawonlena. I'ho preparato io stessa i noodles fatti in casa e per il condimento ho utilizzato due prodotti della @kikkoman_europe: una salsa bbq teriyaki con miele, che è resa particolare dall'aggiunta di miele alla salsa teryaki tradizionale, e quindi è ancora più gustosa e dolce, e una salsa di soia dolce. La salsa teriyaki di solito in Giappone è utilizzata per condire carne, pesce e pollo.
La preparazione di questo piatto è semplice e anche veloce.
●INGREDIENTI per 1-2 persone
150 gr noodles freschi o anche confezionati, in questo caso dovrete seguire le istruzioni per la cottura che trovate sulla confezione.
2 spicchi di aglio
1/4 di cipolla dorata
1 rame di erba cipollina /Tagliate a lunghi
3 foglie di cavolo bianco
1 carota
1 pugno di germogli di soia (Circa 30gr)
3-4 cucchiai di olio per friggere
2 uova
pepe bianco e sale
●Per la salsa:
2 cucchiai di salsa soia dolce
2 cucchiai di salsa bbq teriyaki al miele
2 cucchiai di ketchup
1 cucchiaio di salsa sriracha (opzionale)
60 ml acqua
●PROCEDIMENTO
1. preparate la salsa mescolando bene gli ingredienti e mettetela da parte
2. mettete una padella sul fuoco e scaldate l'olio
3. quando l’olio è ben caldo versate l’aglio e la cipolla tagliati a pezzi mescolando bene, quando cominciano a rilasciare il loro profumo, aggiungete le uova e mescolate ancora
4. versate le verdure tagliate a pezzi, esclusi i germogli di soia e l’erba cipollina, perché hanno un tempo di cottura breve, quindi consiglio di aggiungerli per ultimi
5. aggiungete la salsa che avete, mescolate bene per qualche secondo
6. Completata la preparazione, versate i noodles, mescolatela bene e aggiungete pepe e sale a piacere e da ultimo i germogli di soia e l’erba cipollina, fino quando il tutto è ben amalgamato.
I vostri noodles in salsa teriyaki al miele sono pronti!